Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
Sono molte le situazioni di rischio che si verificano ogni giorno in un’azienda
Particolare è la fattispecie dei carrelli elevatori, dove un ambiente di lavoro risultano maggiormente esposto ai pericoli che interessano sia gli operatori che tutti coloro che si trovano all’interno di un’attività.

Quali sono i fattori di rischio e le cause di infortunio?
I principali fattori di rischio per chi utilizza i carrelli elevatori sono riassumibili in:
- Ribaltamento del carrello elevatore
che si verifica a causa di un’errata disposizione del carico o di un superamento dei limiti di peso, velocità eccessiva e manovre azzardate o ostacoli sul percorso; - Caduta del materiale
generalmente causato da una errata imbracatura del carico o all’utilizzo di contenitori non adatti; - Rischio d’investimento
di pedoni o operatori che lavorano nell’ ambiente; - Rischi infortunistici
come lo schiacciamento; - Rischio incendio ed esplosione
dovuto alle batterie; - Rischio di inalazione gas o fumi di scarico
- Utilizzo improprio di carrelli non adatti
I carrelli elevatori dovrebbero rispettare sempre la disposizioni di sicurezza ma a volte la prevenzione aiuta ad evitare inutili rischi. Quali sono gli incidenti più comuni e come è possibile evitarli?
- Ribaltamento e rovesciamento
È consigliato mantenere la velocità inferiore al limite previsto e mai procedere in retromarcia con pesi ingombranti - Investimento
Attenzione al transito di mezzi e pedoni; la struttura deve essere dotata di segnaletica orizzontale e verticale, segnalatori luminosi, acustici, allarmi e anche sistema frenante. - Rischi infortunistici
Con il carrello è facile creare impigliamento, trascinamento e schiacciamento. Ecco perché sarebbe opportuno che queste parti venissero protette con schermature fisse. - Caduta carichi e materiali
Verificare la stabilità e l’integrità del carico, utilizzare il carrello per stoccare come previsto dal libretto d’istruzioni e usare i corretti accessori per il sollevamento sono alcuni accorgimenti per evitare questo tipo di incidenti. - Rischio incendio ed esplosione
Vietato fumare nelle vicinanze dei carrelli elevatori. - Rischio inquinamento
Gas e fumi di scarico altamente tossici vanno contenuti tramite depuratori applicati ai tubi di scarico e prevedere il ricambio dell’aria.
Hai bisogno di consulenza in materia di sostenibilità aziendale? Contatta Pietro Vitiello, il nostro esperto di logistica integrata.