Vuoi aggiungere l'icona al tuo desktop ?
Dal Green Logistic Expo, Salone Internazionale della Logistica del Futuro, prende l'avvio il ragionamento su logistica lavoro e giovani. Ecco cosa è emerso
La situazione che si sta verificando evidenzia che il comparto ha ancora un’immagine poco attrattiva, a cui bisogna porre rimedio.
Proprio di questo si è parlato in occasione del Green Logistic Expo, l’appuntamento fieristico B2B orientato al futuro del settore. Tra gli incontri e i convegni dedicati alla filiera, numerosi sono stati gli appuntamenti dedicati a intermodalità, intralogistica, city logistics, e-commerce. Dai vari talk è emerso che urge, sempre più, riaccendere i riflettori su questo comparto: vediamo come e perché.
Risvegliare l'attenzione per il settore
Lo ha sottolineato Morena Pivetti, giornalista esperta di trasporti: “In Italia tutti sognano di fare i cuochi", e mentre con l'arrivo della pandemia l'attenzione era tornata sulla logistica, ora il rischio è di tornare ad essere invisibili.
In merito alla comunicazione del settore, sorge spontanea la domanda: è possibile attuare campagne di comunicazione che rendano più allettante il settore per i giovani?
La logistica dev'essere raccontata
Secondo Umberto Ruggerone, presidente di Assologistica: “Il mondo della logistica deve essere raccontato. Non c’è discriminante di età o di genere, ma sono le competenze a fare la differenza. Dobbiamo renderlo attrattivo come merita”.
Lo stesso concetto è rimarcato da Giacomo Di Patrizi, CEO di CFI - Compagnia Ferroviaria Italiana: “Credo che le istituzioni dovrebbero impegnarsi per promuovere il nostro settore. A livello di PIL, sostenibilità e possibilità di impiego, la logistica è centrale per il nostro paese”.
E viene da Thomas Baumgartner, presidente di Anita, la prima risposta al problema: “I mezzi utilizzati oggi nella logistica sono altamente tecnologici e digitalizzati, trasmettere questo ai giovani è fondamentale. Abbiamo iniziato, quindi, a investire in campagne pubblicitarie importanti, perché i tempi sono maturi per cambiare l’immagine pubblica degli operatori della logistica”.
Vuoi saperne di più su come attrarre risorse e competenze nella tua azienda? Contatta i nostri esperti.